Una donna con una cavigliera distesa a terra, mentre usa una fascia elastica per lo stretching delle gambe

Come scegliere il tutore per caviglia più adatto a te

Ti fa male una caviglia? Scopri quali sono i disturbi più comuni che provocano dolore alle caviglie e quale aiuto ti possono dare i prodotti di supporto.

Lesioni e patologie della caviglia sono comuni in ogni fascia di età e possono essere causate da traumi acuti come cadute o brusche torsioni durante la pratica sportiva o le attività quotidiane. Anche la degenerazione cronica in quest’area può provocare condizioni dolorose alla caviglia.

Illustrazione di ossa, articolazioni, legamenti e tessuto connettivo di piede, caviglia e parte inferiore della gamba

Le lesioni dei tessuti molli circostanti la caviglia, quali legamenti (1), muscoli (2) e tendini (3), possono generare sintomi come dolore e gonfiore, con conseguente difficoltà di carico dell’articolazione. Il dolore alla caviglia può anche essere causato da una condizione cronica o dalla riacutizzazione di una malattia sottostante. Il trattamento inadeguato di una lesione pregressa può causare debolezza nell’area intorno all’articolazione della caviglia.

Tra le più comuni patologie del piede e della caviglia figurano: 

Se accusi dolore, rigidità o gonfiore intorno alla caviglia, il tuo medico o uno specialista ti potrebbero consigliare di trattare in un primo momento la tua condizione con la tecnica RICE (Rest = Riposo, Ice = Ghiaccio, Compression = Compressione, Elevation = Elevazione). Leggi qui per maggiori informazioni sulla tecnica RICE e altri modi per trattare le distorsioni.

Continua a leggere per ottenere maggiori informazioni sui trattamenti per le diverse patologie della caviglia e per ricevere consigli su come scegliere la cavigliera più adatta.

Quando optare per una cavigliera o un tutore per caviglia

Cavigliere e tutori per caviglia possono essere usati in varie situazioni e sono disponibili in diverse tipologie a seconda della condizione da trattare, spaziando dalle semplici cavigliere tubolari o avvolgenti ai prodotti con supporto di stabilizzazione rigido. La differenza principale tra i prodotti consiste nel grado di limitazione del movimento della caviglia.  

Se avverti dolore, una cavigliera ti potrà aiutare ad affrontare le attività quotidiane con una maggiore comodità. Per evitare recidive dopo un periodo di convalescenza, potrebbe essere utile usare un tutore o un supporto durante l’attività sportiva o l’esercizio fisico. Un dispositivo come la cavigliera con fascia elastica Actimove Sports Edition può aiutare a proteggere l’articolazione da ulteriori danni o lesioni. Il design ad avvolgimento è realizzato con un resistente materiale elasticizzato in grado di offrire un sostegno regolabile, proteggendo al contempo la caviglia senza impedirne il movimento. 

Progettata appositamente per distorsioni leggere e caviglie deboli o gonfie, la cavigliera regolabile Actimove Sports Edition è un’ottima alternativa per le condizioni dolorose della caviglia. Completamente regolabile, consente di scegliere il livello di supporto e comfort più adatto alle proprie esigenze. Progettata per sostenere la caviglia mentre si praticano attività sportive, mantiene la cute fresca e asciutta durante l’allenamento grazie al materiale traspirante.  

Se soffri spesso di dolore alle caviglie causato da artrite, tendinite o altre cause generiche, una cavigliera tubolare ti potrà offrire il giusto livello di protezione e compressione. La compressione è un ottimo rimedio per le caviglie doloranti, in quanto lenisce e allevia il dolore. Le cavigliere possono essere anche usate come misura preventiva per proteggere le caviglie da lesioni ripetute.  

Il periodo di utilizzo delle cavigliere cambia a seconda della condizione. Il tuo medico o uno specialista ti potranno fornire tutte le informazioni necessarie su quando e per quanto tempo indossare la cavigliera. 

Supporti per le distorsioni delle caviglie

Si parla di distorsione quando la lesione riguarda uno o più legamenti della caviglia. I legamenti sono fasci di tessuto molle che collegano tra loro le ossa, vincolando le articolazioni. I legamenti dell’articolazione della caviglia mantengono le ossa in una posizione corretta assicurando stabilità. La distorsione di una caviglia può essere dolorosa e impedire lo svolgimento delle attività quotidiane e della pratica sportiva. 

Le distorsioni della caviglia possono variare in termini di gravità. Nei casi lievi, in cui vi è solo un eccessivo allungamento del legamento, il dolore sarà leggero, mentre sarà più intenso in caso di lacerazione parziale o totale del legamento, oppure quando i legamenti coinvolti nella distorsione sono più di uno.  

È importante notare che esiste una differenza tra distorsione e stiramento della caviglia, che riguarda i muscoli piuttosto che i legamenti.

I sintomi della distorsione della caviglia comprendono: 

  • Dolore
  • Rigidità
  • Indolenzimento
  • Lividi
  • Gonfiore
  • Difficoltà di deambulazione

Se temi di avere una distorsione alla caviglia, consulta un medico per avere una conferma della diagnosi.

Supporti per l’instabilità cronica della caviglia

L’instabilità cronica della caviglia può insorgere dopo ripetute distorsioni. La caviglia può cedere mentre si cammina o si pratica qualche attività, ma anche semplicemente quando si sta in piedi. Tra i sintomi dell’instabilità cronica della caviglia figurano: 

  • Fastidio persistente
  • Dolore, ipersensibilità o gonfiore della caviglia 
  • Caviglia traballante o instabile 

Se soffri di instabilità cronica della caviglia, chiedi consiglio al tuo medico o a uno specialista sul trattamento o gli esercizi da praticare per rinforzare la caviglia. Potrai trarre beneficio dall’uso di un supporto per caviglia come la cavigliera Everyday Supports di Actimove in grado di offrirti il necessario sostegno per la mobilità quotidiana, aiutandoti a prevenire le recidive. La struttura elicoidale aiuta a posizionare il supporto in modo confortevole.

Articoli correlati